Organizzato dall’Associazione Nie Wiem e coordinato da Valerio Cuccaroni, POESIA DI CLASSE è uno dei progetti a sostegno dell’autonomia scolastica per l’a.s. 2007/2008 approvati dalla Regione Marche.Giovani poeti marchigiani terranno laboratori di poesia in luoghi di diffusione culturale e negli Istituti di Istruzione Secondaria delle rispettive Province.I bambini sono il futuro dell’umanità? Convinti che un futuro più poetico, cioè più creativo e autenticamente comunicativo sia possibile, abbiamo deciso di portare la poesia nelle scuole, quella dei poeti però, non solo dei libri.
Il progetto prende il via ufficialmente domenica 13 gennaio, con una riunione programmatica dei poeti partecipanti al progetto.
Il primo ciclo di laboratori si terrà a gennaio: sarà intitolato I sensi della poesia e si terrà al Teatro della Mole Vanvitelliana (Ancona) nelle prossime settimane.Dalle ore 9 alle 12, in due cicli per ogni giornata (9.00-10.30; 10.30-12.00), i poeti e i volontari di Nie Wiem introdurranno gli alunni delle scuole al linguaggio poetico, attraverso giochi ed esercizi multisensoriali.Sabato 19 gennaio 08 – OLFATTO
Martedì 22 gennaio 08 – UDITO
Lunedì 28 gennaio 08 – GUSTO
Mercoledì 30 gennaio 08 – TATTO
Sabato 2 febbraio 08 – VISTA
Martedì 22 gennaio 08 – UDITO
Lunedì 28 gennaio 08 – GUSTO
Mercoledì 30 gennaio 08 – TATTO
Sabato 2 febbraio 08 – VISTA
I laboratori si inseriscono all’interno del progetto RIGENERARTE, organizzato dall’Ordine nazionale e regionale degli Psicologi, in collaborazione con l’Università Roma Tre. Se ci fossero insegnanti interessati ad aderire ai laboratori I sensi della poesia, chiamare lo 071.2320134. Info: www.in3comunicazione.it/rigenerarte.htm
Il progetto POESIA DI CLASSE proseguirà dentro le scuole delle Marche e vedrà coinvolti:
Loris Ferri, Franca Mancinelli (provincia di Pesaro-Urbino)
Lorenzo Franceschini, Valerio Cuccaroni, Natalia Paci, Francesco Accattoli (provincia di Ancona)
Lorenzo Franceschini, Valerio Cuccaroni, Natalia Paci, Francesco Accattoli (provincia di Ancona)
Lara Lucaccioni, Alessandro Seri, Renata Morresi (provincia di Macerata)
Massimo Gezzi, Enrico Piergallini (provincia di Ascoli Piceno)
Il progetto terminerà a giugno con un Poetry Slam (gara ludica di poesia) che vedrà coinvolti gli studenti delle scuole partecipanti e che si svolgerà all’interno della terza edizione del Poesia Festival LA PUNTA DELLA LINGUA.
Leggi le note bio-bibliografiche dei poeti coinvolti