“Ciao a tutti.
Amici storici e nuovi di Corto Dorico, associati Nie Wiem, appassionati di cinema e di cultura, membri in un modo o nell’altro di questo nostro incredibile collettivo.
Vi scrivo chiedendovi un minuto di attenzione.
Quello che trovate qui, è il programma dell’edizione XVIII di Corto Dorico:
https://www.cortodorico.it/programma-2021/
Come potete vedere, ci sono molti, moltissimi eventi ed attività, divisi per tre diverse sale (Auditorium, Sala delle Polveri e Sala Boxe) della Mole Vanvitelliana (e non solo).
Questo farà di questa 18^ un’edizione complessa, con molti aspetti da considerare (non ultimi certamente quelli legati al rispetto dei regolamenti anti-Covid) e molte mansioni da svolgere. Piccole e grandi che siano, sono tutte equamente importanti.
Vi scrivo quindi per farvi questo appello, ed è un appello FONDAMENTALE: quest’anno ci sarà bisogno di tutto l’aiuto possibile che potrete darci, da parte di chiunque voglia offrire una mano, che sia per passione, per gentilezza, per collettivo spirito di sopravvivenza o anche solo per sentirsi un po’ parte di qualcosa che ormai è grande e punta ed esserlo ancora di più.
A questo link, potete trovare il MODULO DI DISPONIBILITÀ per i volontari di questa edizione: https://www.cortodorico.it/diventa-volontario/
Potete compilarlo e mandarlo a direzione@cortodorico.it
Quello che sarà importante è che saremo il più possibile lì, chiunque potrà, in prima linea, in “trincea”, per fare quello che ci piace di più fare e per darci una mano a vicenda, come si è fatto da prima di me, e da prima ancora, perché questo Festival è stato costruito DAL NULLA proprio da voi, ed ora vi sto solo invitando ad aiutarlo a fare un altro passo.
Vi chiedo quindi questo: un aiuto, qualunque esso possa essere, a fare di Corto Dorico ancor di più la comunità di persone straordinarie che già è.
Grazie in ogni caso per l’attenzione e per tutte le cose che fate.
Un saluto e a presto”
Francesco Appoggetti
Direttore Organizzativo
Corto Dorico Film Festival