Dacci il 5… x 1000!!!

  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Anche quest’anno tutti coloro che lo desiderano possono sostenerci direttamente scegliendo di destinare a Nie Wiem il 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi.

L’Associazione Nie Wiem rientra a pieno diritto tra i soggetti a cui è possibile devolvere il 5 per mille ed è iscritta nell’apposito registro consultabile sul sito www.agenziaentrate.it.

Per destinare a Nie Wiem il “5 per mille” occorre indicare nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell’Associazione che è 93099820420

Inoltre va apposta la propria firma in uno dei quattro riquadri appositi che figurano sul modello di dichiarazione. Per noi il contributo volontario di tante persone è una occasione di finanziamento importante per poter svolgere le nostre attività socio-artistico-culturali e in particolare i festival della poesia La Punta della Lingua, del cinema Corto Dorico e dei burattini – novità 2017! – Picciafuoco.

Cogliamo l’occasione per darvi alcune importanti anticipazioni.

Il Festival del Cinema Corto Dorico si svolgerà ad Ancona dal 2 al 9 dicembre 2017. Direttori artistici della quattordicesima edizione del festival saranno Daniele Ciprì e Roberto Nisi. A breve apriremo le iscrizioni per il concorso.

Il Poesia festival La Punta della Lingua si svolgerà ad Ancona, Portonovo e ovunque online dal 2 al 9 luglio 2017. Per sette giorni il litorale dorico si trasformerà nella “baia della poesia”: a contatto con la natura del Monte Conero, in riva al mare di Ancona e Portonovo, in monumenti storici millenari si potrà trascorrere un’esperienza indimenticabile, a tu per tu con i migliori poeti d’Italia e del mondo. In attesa di scoprire il programma completo, vi anticipiamo che avremo con noi due grandi scrittori, il rumeno Mircea Cartarescu e l’italiano Walter Siti.

Il Festival dei Burattini Picciafuoco si svolgerà ad Ancona il 2 e 3 giugno 2017.  Picciafoco vuole riportare la fiamma allegra e antica dei burattini in città, lasciare che grandi e piccoli vengano a vedere da vicino le teste di legno scolpite, sorprendersi per come si possa attualizzare un tipo di teatro così antico, di come i bambini ignari della storia dei burattini ne restino affascinati e interessati quanto o più che d’avanti l’ultima trovata tecnologica.

Oltre a organizzare eventi culturali, Nie Wiem si occupa di editoria, con la collana Argo, e di formazione, con laboratori arti e scienze applicate. Il vostro sostegno ci consentirà di mantenere libere e indipendenti anche queste attività.

«La poesia, il cinema, l’arte e la cultura in generale possono essere al servizio del sistema, dell’ordine costituito, della realtà, oppure prefigurare un sistema, un ordine e una realtà alternativi. Perché ciò accada, bisogna mettere tutto in discussione. Non a caso Nie Wiem significa non so. Siate liberi e critici con noi.»
Valerio Cuccaroni (presidente dell’associazione di promozione sociale Nie Wiem)