4 – 5 – 6 MARZO 2022 | Auditorium Orfeo Tamburi della Mole Vanvitelliana
TERRA SACRA: IL CINEMA DOPO IL SISMA è una rassegna cinematografica che racconta la ritrovata quiete di un mondo da ricostruire dopo essere stato sconvolto da un terremoto, una pandemia o una qualsiasi apocalisse. Un cinema dell’assestamento di una Terra che deve essere rigenerata. Quattro grandi film, e quattro cortometraggi scelti scelti da Corto Dorico, per tre giorni pieni di grande cinema, ospiti e sorprese.
I film in programmazione:
4 MARZO – ORE 21.00
Sogni al campo (10’) di Mara Cerri e Magda Guidi
a seguire
Il buco (93’) di Michelangelo Frammartino (alla presenza del regista)
5 MARZO – ORE 18.00
Stone Heart (9’) di Humberto Rodrigues
a seguire
Yaya e Lennie – The Walking Liberty (98’) di Alessandro Rak (alla presenza del regista)
5 MARZO – ORE 21.00
SettanTA (10’) di Pippo Mezzapesa (alla presenza del regista)
a seguire
Il bene mio (95’) di Pippo Mezzapesa (alla presenza del regista)
6 MARZO – ORE 21.00
La Bête (17’) di Filippo Meneghetti
a seguire
La Terra dei Figli (120’) di Claudio Cupellini (alla presenza del regista)
______________________________________________________________________________________________________________________
Rassegna a cura di Giorgio Viaro e Maria Laura Ramello
In collaborazione con Corto Dorico
______________________________________________________________________________________________________________________
Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito su prenotazione
Prenota subito il tuo posto al link https://www.eventbrite.it/o/fondo-mole-vanvitelliana-34286790157
Scopri di più su https://www.lamoleancona.it/terra-viva/