DOMANDA DI ADESIONE

Stampare, compilare, firmare e inviare via fax al numero 071/204501 o, scansionata, via e-mail a info@niewiem.org. Puoi scaricare la versione in formato pdf qui.

Io sottoscritto/a………………………………………………………………………………………
dopo avere preso visione dello Statuto sul sito www.niewiem.org, accettando espressamente le norme da cui è regolato, chiedo di aderire alla Associazione NIE WIEM – Via Matteotti 175 – Ancona, C.F. 93099820420, in qualità di:  SOCIO (5 euro) ANNO _____

NOME: _________________________ COGNOME: _______________________________

COMUNE DI RESIDENZA: ______________ INDIRIZZO: ___________________________

LUOGO E DATA DI NASCITA: ______________________________
TELEFONO (facoltativo): _________________________________
E-MAIL (scrivere in stampatello maiuscolo): _____________________________________

DATA: _____________ FIRMA _______________________

Informativa sulla privacy (ex D.Lgs. n. 196/03)

Il Decreto Legislativo n. 196/03 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. In base alla legge citata, tale trattamento sarà effettuato secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la riservatezza e i diritti degli interessati. Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/03, forniamo quindi le seguenti informazioni: le finalità della raccolta e del trattamento dei dati effettuati dall’Associazione Culturale NIE WIEM sono relative alla gestione del rapporto di adesione e alla fornitura dei servizi associativi; alla formazione dell’indirizzario dell’associazione per l’invio delle comunicazioni agli associati; alla convocazione degli organi associativi. In relazione al presente trattamento, possono essere esercitati tutti i diritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs. n. 196/03.

ESPRIMO IL MIO CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI SOPRA RILASCIATI. LE FINALITA’ DEL TRATTAMENTO SONO PURAMENTE ASSOCIATIVE. SONO CONSAPEVOLE CHE IN MANCANZA DEL MIO CONSENSO LA REGISTRAZIONE NON SARA’ ESEGUITA.

DATA: _____________ FIRMA _______________________

Informativa sul trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/03, ti informiamo che il trattamento dei tuoi dati (che ci vengono rappresentati con la compilazione della domanda di adesione) persegue esclusivamente le finalità statutarie dell’Associazione, con particolare riferimento alla gestione del rapporto associativo, e sarà effettuato mediante strumenti cartacei o automatizzati, utili alla gestione ed alla memorizzazione degli stessi. Il conferimento dei dati da parte tua è assolutamente facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento potrà comportare l’impossibilità di procedere alla tua iscrizione. In ogni caso, in assenza di un tuo espresso consenso, i dati NON saranno mai utilizzati per comunicarli a soggetti privati a fini commerciali. In relazione al presente trattamento, puoi esercitare tutti i diritti previsti dall’art. 7 del Decreto Legislativo n. 196/03 (articolo il cui testo è allegato di seguito alla presente informativa): in particolare puoi conoscere i tuoi dati e farli integrare, modificare o cancellare per violazione di legge od opporti al loro trattamento. Ulteriori informazioni in relazione al trattamento ed alla comunicazione dei tuoi dati personali potranno esserci richieste in qualsiasi momento. Titolare del presente trattamento è l’Associazione “NIE WIEM”, con sede in Ancona – Via Matteotti n. 175 – Cod. Fisc. 93099820420 – E-mail:info@niewiem.org

Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 – Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.