Grandi ospiti e uno spazio speciale per la poesia multimediale al poesia festival La Punta della Lingua 2019. La grande poetessa scozzese Carol Ann Duffy e l’attore Marco Paolini sono tra le decine di autori che animeranno il festival, in programma ad Ancona, riviera del Conero e Recanati, dal 1° al 7 luglio con anteprima online il 30 giugno.
Nel 2019 il festival, co-organizzato dall’impresa creativa Nie Wiem e dal Comune di Ancona, con la direzione artistica del poeta Luigi Socci e del critico Valerio Cuccaroni, sarà dedicato in particolare al poesia ibrida, ovvero alle forme di ibridazione tra poesia e altri linguaggi, che sono esplose nell’hybrid media system, nel sistema mediatico ibrido in cui viviamo, ma che risalgono alle origini della modernità, dalla poesia pastorale al melodramma. All’interno della Mole Vanvitelliana di Ancona sarà allestito uno spazio multimediale dedicato a mostre, proiezioni, installazioni ologrammatiche e 3D, performance poetiche, videopoesie e poesia elettroniche. Lo spazio si chiamerà Multiverso, come la Mediateca della poesia contemporanea creata nella Biblioteca di Recanati con il contributo delComune di Recanati e Coop Alleanza 3.0. Durante la settimana del festival sarà possibile visitare la collezione delle opere selezionate per Multiverso dal comitato scientifico composto da Cecilia Bello Minciacchi, Maria Borio, Stefano Colangelo, Valerio Cuccaroni, Paolo Febbraro, Roberto Galaverni, Matteo Marchesini.
Sabato 18 maggio alle ore 12.55 Multiverso sarà presentato da Cuccaroni alle telecamere di Petrarca, il magazine culturale di Rai 3.
La Punta della Lingua è parte integrante del progetto “Marche della Poesia”, realizzato da Nie Wiem con il contributo della Regione Marche POR FESR 2014-2020 8.1 Imprese creative le Marche della Poesia. Per gli amici e le amiche del festival che sceglieranno di passare una vacanza poetica in uno dei luoghi delle Marche della Poesia durante la settimana del festival sono previsti sconti e agevolazioni che saranno comunicati nelle prossime settimane nel sito www.lapuntadellalingua.it.