a cura di Andrea Franceschetti e Sergio Marcelli
Un corso avanzato di 16 lezioni, tenuto da fotografi e docenti professionisti che per l’occasione apriranno i rispettivi studi. A partire dalle nozioni fondamentali, il laboratorio ripercorre le principali tecniche – dal bianco e nero in pellicola, al digitale – cercando di coglierne il valore plastico ed espressivo. Entra così nel vivo della lavorazione di una immagine e ne segue ogni passo: dall’ideazione allo scatto, dalla post-produzione alla stampa, attraverso la sperimentazione di mezzi e di linguaggi differenti.
—————————————————————————————–
Programma
La luce / la formazione dell’immagine / dal foro stenopeico alla macchina fotografica / la pellicola, la cattura del colore / il digitale / il calcolo esposimetrico / l’illuminazione / il trattamento della pellicola / lo sviluppo RAW / Photoshop / la stampa fine-art chimica e al pigmento / laboratorio di ripresa in interni e in esterni
——————————————————————————————
Prima lezione gratuita
martedì 1 marzo 2016 (ore 21:00)
presso lo Studio Andrea Franceschetti di Ancona
——————————————————————————————
Lezioni: martedì ore 21-23 (con due uscite in esterni da definire)
Durata: marzo – maggio 2016
Sedi Ancona: Andrea Franceschetti, via dell’Industria 3 | Sergio Marcelli, via Maria Montessori 5
——————————————————————————————
Costo: 320,00 + 5,00 (tessera Nie Wiem) / 290,00 under 35 + 5,00 (tessera Nie Wiem)
——————————————————————————————
Docenti
Andrea Franceschetti (Ancona, 1962). Con oltre 25 anni di attività edesperienza nei più importanti settori della fotografia commerciale, ha seguito sin da subito l’evolversi del digitalein ambito professionale, assimilandolo presto al proprio flusso di lavoro. Da più di 10 anni è inoltre stampatore specializzato nella tecnologia Ink Jet Fine Art Print. Fotografo professionista, collabora con le più importanti agenzie pubblicitarie, studi di comunicazione e grafici delle Marche.
Sergio Marcelli (Ancona, 1971). Fotografo professionista con esperienza maturata in ambito commerciale, si occupa anche di ricerca. Conscio delle profonde differenze fra pellicola e digitale, ha saputo integrare le nuove tecnologie alla tradizione, spaziando facilmente attraverso tecniche differenti. Da oltre quindici anni è insegnante di fotografia. Promotore di iniziative culturali, ha esposto le proprie opere in diversi contesti, sia in Italia che all’estero. È autore del Trattato fondamentale di fotografia edito da Hoepli, in uscita per febbraio 2016.
——————————————————————————————
Info e iscrizioni: www.niewiem.org | corsi.casa@gmail.com | 339 6185682
Organizzazione: Nie Wiem
Con il patrocinio di: Comune di Ancona