La SAB – Scuola delle Arti per Bambini, ideata da Natalia Paci, nasce dall’esperienza quindicennale dell’APS Nie Wiem e del suo Centro delle Arti e delle Scienze Applicate (C.A.S.A.). A partire dal 2016 la scuola rientra nella sezione “Cinebimbi” del film festival“Corto Dorico”, realizzato ad Ancona dal 2003. Oggi, alla vigilia della sua sesta edizione, la Scuola delle Arti per Bambini (con attività svolte ad Ancona, Offagna, Osimo, Macerata e San Severino Marche) si propone di valorizzare la creatività dei bambini e di educare anche i più piccoli al pensiero divergente, formandoli nelle discipline artistiche in tutte le sue molteplici forme.
La Scuola delle Arti per Bambini propone ai bimbi dagli 8 agli 10 anni (ultimi tre anni della scuola primaria) un viaggio avventuroso alla ricerca della propria creatività, attraverso i territori dell’arte, per approdare nel mondo del cinema. Ogni bambino si cimenterà in diversi laboratori che lo condurranno alla realizzazione finale di un breve film. Partendo da un’idea e inventando un proprio personaggio, si scriverà la storia o, meglio, la sceneggiatura. Si passerà poi alla realizzazione di uno storyboard, attraverso il fumetto, e all’animazione del proprio personaggio in versione cartone animato. Cimentandosi tra corsi di musica, danza e recitazione, ogni bimbo si preparerà ad interpretare il proprio ruolo, percorrendo un lungo viaggio creativo! Saranno realizzati inoltre oggetti di scena e scenografie per la creazione di un set cinematografico e alla fine il cortometraggio finale porterà la firma di tutti i bambini!
Insegnanti della SAB di Ancona e Osimo: Lorenzo Bastianelli – recitazione cinematografica; Andrea Ascione – musica; Nikola Brunelli – sceneggiatura e regia; Costanza Maria Carletti / Alec Maginarium – arte / oggetti di scena; Nicola Gobbi – fumetto / story board; Scheila Morganti – animazioni; Hisako Mori – scenografia; Stefania Zepponi – danza / studio del movimento.
Insegnanti della SAB di Macerata: Irene Rapanelli – recitazione cinematografica; Karim Venturini e Domenico Maria Mancini – musica; Corrado Foffi – regia; Giacomo Alessandrini – sceneggiatura; Anita Habluetzel Esposito – scenografia; Hisako Mori – oggetti di scena; Francesca Torelli e Noemi Tiofilo – fumetto / storyboard; Moira Ciccioli – danza.
NEW! Da quest’anno puoi iscriverti anche alla SCUOLA DI CINEMA PER RAGAZZI E RAGAZZE! un corso per la fascia di età delle scuole medie (11/14 anni) tutto dedicato al cinema con corsi di sceneggiatura, storyboard, animazione, recitazione cinematografica e doppiaggio, regia e fotografia, montaggio.
PROGETTO SAB
Scuola delle Arti per Bambini e Bambine
Sono aperte le iscrizioni alla
SAB – Scuola delle Arti per Bambini e Bambine (8 – 10 anni)
Ti piacerebbe
….inventare storie, disegnare fumetti, recitare,
dipingere, costruire, cantare, ballare….
e infine partecipare alla realizzazione di un FILM?
Allora vieni ai nostri OPEN DAY!
A Osimo il 24 settembre ore 18.30
Libreria Oh che bel castello, Via della Sbrozzola 17/K
Ad Ancona il 28 settembre ore 17.00
CinemAzzurro, Via Tagliamento 35
NEW! A Macerata il 30 settembre ore 17.00
Associazione Muffa, Via Crescimbeni 41
NEW! Da quest’anno puoi iscriverti anche alla SCUOLA DI CINEMA PER RAGAZZI E RAGAZZE! un corso per la fascia di età delle scuole medie (11/14 anni) tutto dedicato al cinema con corsi di sceneggiatura, storyboard, animazione, recitazione cinematografica e doppiaggio, regia e fotografia, montaggio.
I CORSI PARTONO DALLA PRIMA SETTIMANA DI OTTOBRE:
ANCONA – giovedì ore 15/17 e 17/19 – Casa delle culture, Via Vallemiano 46.
OSIMO – martedì ore 17/19 e mercoledì ore 17/19 – Libreria Oh che bel castello, Via della Sbrozzola 17/K.
MACERATA – mercoledì ore 17/19 – Associazione Muffa, Via Crescimbeni 41.
POSTI LIMITATI!
Info, prenotazioni e iscrizioni:
ANCONA – Natalia cell. 338 6268691
OSIMO – Costanza cell. 338 9721557
MACERATA – Giacomo cell. 349 0696053